CITTÀ DI TORINO
——+r4_e—
BIBLIOTECA PIO OCCELLA
_____7___—___
CAPA LO
A _—_rTr—_———<k
TORINO TIPOGRAFIA G. B. VASSALLO Vicolo Benevello (via della Zecca)
PARTE IV
LI wr > O O D < N z Lu) O D
Accossato (Secondo) — La legge comunale e provinciale se- condo il progetto Depretis. 25 novembre 1882. 1 vol. in-8 — Torino, 1883.
— Commento alla legge elettorale politica. 22 gennaio e 7 mag- gio 1882. 1 vol. in-8 — Torino, 1882.
— Nuove illustrazioni alla legge elettorale politica, col testo della legge 5 luglio 1882 sulle incompatibilità politico- amministrative. 1 vol. in-8 — Torino, 1882.
Agnelli (G.) — Trattato teorico-pratico sul diritto di priva- tiva industriale. 1 vol. in-8 — Milano, 1868.
Alighieri Dante — La Monarchia, tradotta in volgare da Marsilio Ficino. 3* ediz. 1 vol. in-16 — Torino, 1853. Alfieri di Sostegno (Carlo) — Considerazioni sull'origine
naturale della podestà pubblica. 1 op. in-8 — Firenze, 1881.
Amar (Moise) — Dei giudizi arbitrali. 2* ediz. 1 vol. in-8 — Torino, 1879.
Ambrosoli ( Lodovico) — Introduzione alla. giurisprudenza filosofica per servire di preliminari allo studio del diritto. 1 vol. in-8 — Milano, 1846.
Aristotele — Trattato della politica, volgarizzato dal greco per Matteo Ricci. Con note e discorso preliminare. 1 vol. in-8 — Firenze, 1853.
— Trattato dei governi, tradotto dal greco in lingua volgare fiorentina da Bernardo Segni. 1 vol. in-12 — Venezia, 1551.
Aristoteles — De republica, qui politicorum dicuntur, libri octo, Joachino Perionio Benedictino Cormoeriaceno in- terprete: locis aliquot nuper ab ipso recognitis et emen- datis. 1 vol. in-16 — Lugduni, 1556.
Avenel (d*) (Vicomte G.)— Le mécanisme de la vie moderne. 5 vol. in-16 — Paris, 1906.
Avio (Gerolamo) — Saggio d’una teoria giuridica dei rap- porti internazionali. 1 vol. in-8 — Genova, 1865.
6
Bagehot (W.) — La constitution anglaise. Traduit de l’anglais par M. Gaulhiac. 1 vol. in-16 — Paris, 1869. Balbo (Cesare) — Lettere di politica e letteratura edite ed inedite. 1 vol. in-16 — Torino, 1859. Baldi (C.) — Società per azioni. 1 vol. in-24 — Torino, 1910. | Barante (De) (M.) — Questions constitutionnelles. 1 vol. in 8 | — Paris, 1849. Î Bastiat (M.) — Sophismes économiques. 1 vol. in-16 — Bru- xelles, 1851. Beccaria (Cesare) — Dei delitti e delle pene. Ricerche intorno Il alla natura dello stile. 1 vol. in-32 — Milano, 1842. — Elementi di economia pubblica. 1 vol. in-16 — Torino, 1852. | Belgioioso (Cristina) — Della presente condizione delle donne e del loro avvenire. 1 op. in-16 — Roma, s. a. i Berti (Domenico) — Agli elettori del terzo collegio di Torino. | 1 op. in-8 — Torino, 1890. — Le classi lavoratrici e il Parlamento. 1 op. in-8 — Roma, 1885. I Boccardo (Gerolamo) — Della proprietà letteraria ossia dei | | diritti degli autori e degli editori. 1 op. in-16- Torino, 1861. | i — Del metodo e dei limiti dell'economia politica, 1 op. in-8 — i I Torino, 1878. i — Manuale di storia del commercio, delle industrie e della | | economia politica, ad uso delle scuole speciali e secon- | i darie. 1 vol. in-16 — Torino, 1858. — Memoria sugli spettacoli e giuochi pubblici e privati. 1 vol. | in-8 — Milano, 1857. i Bollati (Emmanuele) — Chiosa alle istituzioni di Giusti- niano. 1 op. in-8 (incompleto). Bollici (Tito) — La giurisprudenza e la vita di Plinio il Giovine. L vol. in-16 -- Roma; 1873. Bonghi (Ruggero) — Le elezioni del Deputato. Lettere a un | candidato nell’imbarazzo. 1 op. in-8 — Firenze, 1865. | — Questioni del giorno, 1 vol. in-8 — Milano, 1893. | Bontempi (F.) — La donna e la legislazione italiana. 1 op. Li | in-8 — Torino, 1871. 7 Bourrey (G.) et Marquet (E.) — Traité d'analyse chimique. 1 vol. in-8 — Paris, 1908. i Brattanich (Pietro) — Considerazioni sul progetto della linea v I di navigazione a vapore Ancona-Zara-Fiume e Venezia. i 1 op. in-8 — Roma, 1874. Broglie (de) (M. Albert) — De la propriétè de M. Thiers. 1 op. in-16 s. a. Brugham (Lord) (Henry) — Opinions of ....... on politics, theology, law, science, education, literature, etc.... 1 vol. in-8 — Paris, 1841,
Brugi (Biagio) — Istituzioni di diritto civile italiano. 1 vol. in-24 — Milano, 1907.
Brunialti (Attilio) — La Costituzione Italiana. 1 op. in-8 — Torino, 1881.
— Guida allo studio del Diritto costituzionale. Parte gene- rale. 1 vol. in-16 — Torino, 1882.
Brusa (E.) — Saggio di una dottrina generale del reato. 1 vol. in-8 — Torino, 1884.
— Appunti per una introduzione al corso di diritto e proce- dura penale. 1 vol. in-8 — Torino, 1880.
Bufalini (Maurizio) — Discorsi politico morali. 1 vol. in-16 — Firenze, 1851.
Buniva (Giuseppe) — Programma dell’insegnamento dell’enci- clopedia del Diritto ossia introduzione generale alla scienza del Diritto. 1 op. in-16 — Firenze, 1856.
Calderini (Basilio) — Del principio di nonretroattività in diritto e procedura penale. 1 op. in-8 — Torino, 1875. Campili (Giulio) — I7 grande ipnotisme e la suggestione ipno- tica nei rapporti col diritto penale e civile. 1 vol. in-8 —
Torino, 1886.
Canonico (Tancredi) — 17 delitto e la libertà del volere. 1 op. in-8 — Torino, 1875.
— Del reato e della pena. 1 vol. in-8 — Torino, 1872.
Cantoni (Carlo) — Vico Giambattista. Studi critici e compa- rativi. 1 vol. in-8 -- Torino, 1887.
Cantù (C.) — Prosperità del commercio italiano nel medio evo. 1 op. in-16 — Milano, 1868.
— Beccaria e il diritto penale. 1 vol. in-16 — Firenze, 1862.
Carano-Donvito — Trattato di economia commerciale e di istituzioni doganali. 1 vol. in-8 —- 1907.
Carle (Giuseppe) — Primo centenario di Vincenzo Gioberti. Il pensiero civile e politico di V. Gioberti. 1 op. in-8 — Torino, 1901.
— Pasquale Stanislao Mancini e la teoria psicologica del sen- timento nazionale. 1 op. in-8 — Roma, 1890.
— 1l fallimento nei rapporti internazionali. 1 vol. in-8 — Torino, 1880.
— Saggio di una teorica di diritto internazionale privato applicata al fallimento. 1 op. in-8 — Torino, 1870.
— Degli studi sociali all’età nostra. 1 op. in-16 — Torino, 1882.
—- Genesi e sviluppo delle varie forme di convivenza civile e politica. 1 op. in-8 — Torino, 1878.
— La vita del Diritto. 1 vol. in-8 — Torino, 1880.
— Le origini del Diritto romano. 1 vol. in-8 — Torino, 1880.
Caro (E.) — Problème de morale sociale. 1 vol.'in-8 - Paris, 1887.
Carutti (Domenico) — Dei principi del Governo libero. 1 vol. in-16 — Torino, 1852.
Casanova (Ludovico) — Del Diritto costituzionale. 2 vol. in-8 — Firenze, 1869.
Cassazione (La) di Torino. Raccolta di tutte le sentenze in materia civile e commerciale pronunziate dalla Cassazione di Torino. 1 vol. in-4 — Torino, 1882.
Cassola (C.) — La « Reclame ». 1 vol. in-8 — Torino, 1909.
Catalogo della Biblioteca del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. 5 vol. in-8 — Roma, s. a.
Cattaneo (Riccardo G.) — Le basi dell'elezione politica nel Governo rappresentativo. 1 vol. in-8 — Torino, 1878. inttaneo (Carlo) — Memorie di economia pubblica dal 1833
al 1860. 1 vol. in-8 — Milano, 1860.
Caunderlier (E.) — L'evoluzione economica nel secolo xIx. 1 vol. in-16 — Roma, 1904.
Cavagnari (Wautrain) — Elementi di scienza dell'ammini- strazione. 1 vol. in-16 — Firenze, 1894.
Cebà Ansaldo Genovese — Il cittadino di Repubblica. 1 vol. in-16 — Milano, 1825.
— Il cittadino nobile dì Repubblica. 1 vol. in-8 — Venezia, 1620.
Cenni (Enrico) — Scritti varî di filosofia politica. 1 vol. in-16 — Siena, 1879.
‘hevalier (M. Michel) — Cours d’économie politique fait au collège de France. 4 vol. in-16 — Bruxelles, 1845.
Chiappelli (Alessandro) — Voci del nostro tempo. 1 vol. in-16 — Palermo, 1903.
Chiaves (Desiderato) — Sui diritti degli autori di opere l’arte. 1 op. in-8 — Torino, 1882.
Cicerone (Marco Tullio) — Trattato delle leggi. 1 vol. in8 — Milano, 1847.
— @uvres choiîsies divisées en 4 parties. 1 vol. in-16 — Lyon, 1809.
— Orazioni in favore della legge Mamilia. Testo e traduzione italiana. 1 vol. in-8 — Lucca, 1789.
— Orazioni scelte. Con commenti e note di R. Narghesi. 3 vol. in-16 — Prato, 1856-61.
Codice militare. Raccolta delle leggi, regolamenti organici del- l’esercito con le modificazioni e mutazioni sofferte a tutto settembre 1861. 1 vol. in-32 — Torino, 1861.
Codice (Nuovo) della pubblica istruzione. 1 vol. in-16 — Sa- luzzo, 1870.
Codice di Commercio con la relazione a S. M. del Ministro
Guardasigilli (G. Zanardelli). 1 vol. in-8 — Roma, 1882.
RerÌ
Cognetti de Martiis (S.) — Socialismo antico. 1 vol. in-8 — Torino, 1889.
— Lezioni di economia politica. 1 vol. in-8 — Torino, 1881.
— Le forme primitive della evoluzione economica. 1 vol. in-8 — Torino, 1881.
Colajanni (Napoleone) — Sulla definizione del-delitto. 1 op. in-8 — Catania, 1888.
— Latini e Anglosassoni. 1 vol. in-8 — Napoli, 1906.
Constant (Beniamino) — Commento sulla scienza della legi- slazione di G. Filangieri. 1 vol. in-16 — Capolago, 1888.
Constitution (La) belge, commentée par Frédéric Croquet. 2 vol. in-16 — Verviers, s. a.
Cossa (Luigi) — Saggi di economia politica. 1 vol. in-16 — Milano, 1878.
— Primi elementi di economia politica. 1 vol. in-16 — Mi- lano, 1877.
Counrcelle-Seneuîl (J. G.) — Traité théorique et pratique des opérations de banque. 1 vol. in-8 — Paris, 1876.
Croquet (Frédéric) — La constitution belge commentee. 2 vol. in-16 — Verviers, s. a.
Culloch (Mach) — Principes d’économie politique suivis de quelques recherches relatives è leur application et d'un tableau de Vorigine et du progrès de la science. 2 vol. in-16 — Bruxelles, 1851.
Curci (GC. M.) — Il moderno dissidio fra la Chiesa e l’Italia, considerato per occasione d’un fatto particolare. 1 vol. in-8 — Firenze, 1878. .
Daniele (Michele) — L'interesse del duplice rapporto conta- bile e legale. 1 vol. in-8 — Torino, 1884.
De Sterlich (Rinaldo) — Sull’essenza dell'amnistia. 1 op. in-8 — Firenze, 1866.
Doria (Paolo Mattia) — La vita civile con un trattato della educazione del principe. 1 vol. in-16 — Torino, 1852. Doveri (Alessandro) — Istituzioni di diritto romano. 2* ediz.
2 vol. in-8 — Firenze, 1886.
Dove-Wilson (J.) — The origin of governement. 1 op. in-16 — London, 1882.
Elena (Carlo) — Lezioni di diritto commerciale per le scuole serali della Società di mutua beneficenza tra i commessi ed apprendisti del commercio di Torino. 1 vol. in-16 — Torino, 1856.
Ellero (Pietro) — Delle origini storiche del diritto di pumire. 1 vol. in-8 — Bologna, 1862.
— La riforma civile. 1 op. in-8 — Torino, 1881.
Errera (A.) — Le assicurazioni contro i danni e sulla vita delluomo e il nuovo Codice di commercio. 1 op. in-16 — 1883.
° 10
Fabretti (Ariodante) — La prostituzione in Perugia nei se- coli XIV, XV, XVI. 1 op. in-16 — Torino, 1890.
Fauvety (Ch.) — Du principe de nationalité (L’Italie). 1 op. in-8 — Paris, 1859.
Ferraris (Vittorio) — Del Tribunale supremo di giustizia. 1 op. in-8 — Torino, 1881.
Ferri (Enrico) — La teorica dell’imputabilità e la negazione
del libero arbitrio. 1 vol. in-8 — Firenze, 1878.
Ferroglio (Gaetano) — Sul proletariato accademico. 1 op. in-8 — Torino, 1896.
— Litigiosità e criminalità. 1 op. in-8 — Torino, s. a.
— La questione sociale e le opere pie. 1 op. in-8 — Torino, 1885.
— Elementi di statistica metodologica. 1 vol. in-8 — Torino, 1906.
— Prime linee d’una statistica finanziaria. 1 vol. in-8 — To- rino, 1890.
Filangeri (Gaetano) — La scienza della legislazione. Prece- duta da un discorso di Pasquale Villari. 1 vol. in-8 — Firenze, 1864.
Fiore (Ferdinando Maria) — Ricerche sul concetto e sullo svol- gimento delle scienze economiche. 1 vol. in-8— Torino, 1869.
Fiore (Pasquale) — Trattato di diritto internazionale pub- blico. 3 vol. in-8 — Torino, 1879-82-84.
— Diritto internazionale privato. 1 vol. in-16 — Firenze, 1874.
— Effetti internazionali delle sentenze penali. Della estradi- zione. 1 vol. in-8 — Torino, 1877.
Fiorentini (Lucio) — Lo Statuto spiegato al popolo. 1 vol. in-8 — Roma, 1879.
Flammia (G.) — Manuale doganale. 1 vol. in-16 — Torino, 1909
Fornasini (Raffaele) — Il principio della rappresentanza pro- porzionale e la sua applicazione. 1 vol. in-8 — Firenze, 1879.
Fortunato — Lo scrutinio di lista. Ricorso. 1 op. in-8 — Roma, 1881.
Galeotti (Leopoldo) — Della sovranità e del governo tempo- rale dei Papi. 1 vol. in-16 — Gapolago, 1847.
Gallenga (Antonio) — Contrasti di carattere nazionale. Ope- rosità italiana e straniera. 1 op. in-16 — 1855.
Gallo (Nicolò) — La scienza dell’arte. 1 vol. in-8 — Torino, 1887. A
Garelli (Giusto) — Del principio di autorità. 1 op. in-16 — Torino, 1874.
— Il diritto amministrativo italiano. 1 vol. in-8 — Torino,
1876.
Bi SI
11
Gariazzo (Carlo) — Elementi di diritto commerciale. 1 vol. in-8 — Torino, 1862. Garlanda (Federico) — La filosofia delle parole. 1 vol. in-16 Roma, s. a. : Garnier (Joseph) — Du principe de population. 1 vol. in-16 | — Paris, 1857. Garofalo (R.) — La superstizione socialista. 1 vol. in-8 — Torino, 1895. Garrone (N.) — Trattato di scienza del commercio. 1 vol. i in-8 — Bari, 1907. | Geffcken (Henrich) — L’Allemagne et la question coloniale. 1 op. in-8 — Bruxelles, 1885. Gennaro (Di) (Giuseppe) — Delle viziose maniere del difender le cause nel foro. 1 vol. in-16 — Milano, 1851. Germano (Michele) — Elementi di diritto commerciale. 1 vol. in-8 — Torino, 1881. | — Lezioni di diritto commerciale dette nella R. Università di Torino. 1 vol. in-16 — Torino, 1870. Ghersi (I.) — Ricettario industriale. 1 vol. in-24 - Torino, 1910. — Imitazione e succedanei. 1 vol. in-24 — Torino, 1903. Giani (Costanzo) — I Concilio in relazione colla scienea e col diritto. 1 op. in-8 — Mantova, 1869. Gianolio (Bartolomeo) — Dell’ingiuria. 1 op. in-16 — Torino,
1866.
Gide (Charles) — Principes d’économie politique. 1 vol. in-4 — Paris, 1908.
Gibson (Bowles) — The destruction of self-governement. 1 op. in-16 — 1888.
Gioberti (Vincenzo) — Del rinnovamento civile d’Italia.1 vol. in-8 — Parigi, 1851. Gioia (Melchiorre) — Filosofia della statistica. Con motizie storiche sulla vita e sulle opere dell'autore. 2 vol. in-8 — Napoli, 1831-32. Giorges (Paulet) — Manuel de préparation aux écoles de com- = merce. 2 vol. in-16 — Paris, 1904. Giorgi (Giorgio) — La dottrina delle persone giuridiche 0 ti corpi morali. 1 vol. in-8 — Firenze, 1889. . } Giovannini (Attilio) — Il Concilio vaticano sta col sentimento cattolico. Lettera. 1 op. in-8 — Firenze, 1872. Giuriati (Domenico) — Arte forense. 1 vol. in-8 — Torino, 1878. — Le leggi dell’amore. 1 vol. in-8 — Torino, 1881. Giuriati e Pincherle — Le voci del diritto civile italiano spiegate in ordine alfabetico. 1 vol. in-8 — Torino, 1982. Gneist (Rodolfo) — Lo Stato secondo il diritto ossia la giu- | stizia nell’amministrazione politica. Traduzione dal te- | desco di Isacco Artom. 1 vol. in-8 — Bologna, 1884.
Griset (Georges) — La Monarchie et les préjugés politiques. 1 vol. in-16 — Paris, 1853.
Guizot — De la démocratie en France. 1 op. in-16 — Capo- lago, 1849.
Guyan (M.) — L’art au point de vue sociologique. 1 vol. in-8 — Paris, 1906.
Halphen et Arnould — La pratique des essais commer- cieux. 2 vol. in-16 — Paris, 1904.
Hartmann (De) (Éduard) — Le Darvinisme. Traduit de l’al- lemand par G. Guéroult. 1 vol. in-16 — Paris, 1889. Heffter (A. G.) — Le droit international public de VEurope.
Traduit par Jules Bergson. 1 vol. in-8 — Berlin, 1857.
Hello (G. C.) — Du regime constitutionnel dans ses rapports avec l’état actuel de la science sociale et politique. 1 vol. in-16 — Bruxelles, 1849.
Ihering (Rodolfo) — Sul fondamento della protezione del pos- sesso. Versione tedesca di F. Forlani. 1 vol. in-8 — Mi- lano, 1872.
Istituto di esercitazioni nelle scienze giuridico-politiche. 1 op. in-8 — Torino, 1882.
Jacques (Heiwich) Il ristoro dei danni ai condannati e in- nocenti in Germania ed in Austria. 1 op. in-16 — 1884.
Justinianus — Istitutiones ex recensione E. Schrader. 1 vol. in-16, Ss. a.
Justinien — Institutes nouvellement expliquées par A. M. du Cauroy. 1 vol. in-8 — Bruxelles, 1834.
Laboulaye (Edoardo) — La separazione della Chiesa e dello Stato studiata nella storia e nella legislazione degli Stati Uniti d'America. Versione di C. Alfieri. 1 op. in-8 — To- rino, 1874.
Lerminier — Introduction générale à l’histoire du drott. 1 vol. in-8 — Bruxelles, 1829. °
Levi -— Vorname und Familienname im Recht.1 op. in-16 — Gessen, 1888. 7
Lombroso (Cesare) — L'uomo delinquente in rapporto all’an- tropologia, giurisprudenza ed alle discipline carcerarie. 1 vol. in-8 — Torino, 1884.
— Genio e follia. 1 vol. in-8 — Torino, 1882.
Lombroso e Ferrero (G.)— La donna delinquente, la prosti- tuta e la donna normale. 1 vol. in-8 — Torino, 1894. Lombroso e Laschi (R.)— Il delitto politico e le rivoluzioni
in rapporto al diritto, all’antropologia criminale ed alla scienza di governo. 1 vol. in-8 — Torino, 1890. Loria (Achille) — Analisi della proprietà capitalistica. 2 vol. in-8 — Torino, 1889.
13
Lottini (G. Francesco) — Avvedimenti civili. 2 vol. in-24 — Milano, 1830.
Lozzi (Carlo) — Delle vocazioni. 1 vol. in-8 — Torino, 1877.
Luparia (Vincenzo) — Ancora sul punto se sia valida la di- sposizione fatta direttamente dal testatore all'ente da lui fondato e mancante di esistenza legale alla sua morte. 1 op. in-8 — Torino, 1880.
Luzzatti (1..)— Il socialismo e le questioni sociali davanti i parlamenti d'Europa. 1 op. in-8 — Roma, 1883.
Macchi (Mauro) — Studi politico-sociali. 1 vol. in-16 — Ge- nova, 1854.
Maeè (M. Antonio) — Histoire de la propriété du domaine public et des lois agraires chez les romains. 1 vol. in-8 —-Paris, 1851.
Machiavel — Le Prince. 4 vol. in-24 — Amsterdam, 1866.
Mackeldey (I.) — Manuel de droit romain. 1 vol. in-8 — Bruxelles, 1841.
Maestri (Pietro) — La Francia contemporanea. 1 vol. in-16 — Milano, 1863.
Magni (Claudio) —- Marco Minghetti uomo di Stato. 1 vol. in-8 — Torino, 1894.
Mamiani (Terenzio) — Fondamenti della filosofia del diritto e singolarmente del diritto di punire. 1 vol. in-16 — Li- vorno, 1875.
Mancini (P. S.) — Dei progressi del diritto nella società, nella legislazione e nella scienza. 1 op. in-8 — Torino, 1859.
Mantovani-Orsetti — La centralizzazione. 1 op. in-8 — To- rino, 1862.
Manzoni (Alessandro) — 2)el trionfo della libertà. 1 op. in-16 Milano, 1882.
Marescotti (Angelo) — Sugli economisti italiani del nostro secolo. 1 vol. in-16 — Firenze, 1853.
Marro (Antonio) — I carcerati. 1 vol. in-16 — Torino, 1885.
Mattirolo (Luigi) — Trattato di diritto giudiziario civile ita- liano. 6 vol. in-8 — Torino, 1882-83.
Mayr (G.) — La statistica e la vita sociale. 1 vol. in-16 — Torino, 1879.
Mengotti (Francesco) — Il Colbertismo. 1 vol. in-16 — To- rino, s. a.
Merkel (Giovanni) — Appunti per la storia del diritto longo- bardo. 1 op. in-16 — s. a.
Mezièrs (M. L.) — L’économie ou remède au paupérisme — 1 vol. in-16 — Paris, 1853.
Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Catalogo della Biblioteca. 5 vol. in-8 — S. a.
14
Moigno (M.) — Principes fondamentaux d’aprés lesquels doivent se résoudre au moment présent les deux grandes questions: Des rapports de l’église et de Vétat: De la li- berté et de l'organisation de l’enseignement. 1 vol. in-8 — Paris, 1846.
Molli (Giorgio) — Le grandi vie di comunicazione. 1 vol. in-16 — Torino, 1902.
Molinari (De) (G.) — Les révolutions et le dispotisme envi- sagés au point de vue des intéréts materiels. 1 vol. in-8 — Bruxelles, 1852.
Monarchie (La) et les préjugés politiques. Lettres. 1 vol. in-16 Paris, 1853.
Montanelli (Giuseppe) — Introduzione filosofica allo studio del diritto commerciale positivo. 1 vol. in-8 — Pisa, 1847.
Montesquieu (De) (M.) — @uvres. 6 vol. in-16 — Genève, 1764.
Morpurgo (Eugenio) - - Della libertà del commercio e del pro- tezionismo. 1 op. in-8 — Venezia, 1881.
Morpurgo (Emilio) — La statistica e le scienze sociali. 1 vol. in-16 — Firenze, 1872.
Mosso (Angelo) — Vita moderna degli italiani. 1 vol. in-16
— Milano, 1906.
Nani (Cesare) — I primi statuti sopra la camera dei conti
nella monarchia di Savoia. 1 op. in-8 — Torino, 1881.
— Sunti di lezioni di storia del diritto. 1 vol. in-8 — Torino, 1880.
Nicetti (L. Egidio) — Sulla autonomia amministrativa del Comune. 1 vol. in-8 — Torino, 1872.
Nitti (Francesco) — Il socialismo cattolico. Studi sul socia- lismo contemporaneo. 1 vol. in-8 — Torino, 1891.
— L’ora presente. 1 op. in-16 — Torino, 1893.
Noél (Octave) — Histoire du commerce du monde. 1 vol. in-8 — Paris, 1891-96.
Nuyts (Nepomuceno) — Il professore Nuyis ai suoi concitta- dini. 1 vol. in-16 — Torino, 1851.
Ondes (d’) Reggio (Vito) — Introduzione ai principî delle
umane società. 1 vol. in-8 — Genova, 1857.
Orlando (V. E.) — Principî di diritto costituzionale. 1 vol. in-16 — Firenze, 1905.
— Delle forme e delle forze politiche secondo lo Spencer. 1 op. in-16 — 1881.
Ortolan (M.) — Histoire de la législation romaine depuis son origine jusqu'à la législation moderne; suivie d’une gé- néralisation du droit romain, et de l’esplication histo- rique des instituts de Justinien. IIl édition. 1 vol. in-8 —
Paris, 1846.
15
Ortolan (I.) — Explication historique des instituts de l’em- pereur Justinien. XI édition. 1 vol. in-8 — Paris, 1880.
Padeletti (Guido) — Storia del diritto romano. 1 vol. in-8 — Firenze, 1878.
Pagano (Francesco Mario) — 1 vol. in-8 — Capolago, 1837.
Palma (Luigi) — Corso di diritto costituzionale. 3 vol. in-8 — Firenze, 1884-85.
Palmieri (Matteo) — Della vita civile. 1 vol. in-16 — An- cona, 1829.
Panerai (Giuseppe) — Della merce nemica su nave neutrale e della merce neutrale su nave nemica. 1 op. in-8 — Fi- renze, 1879.
Pantaleoni (Maffeo) — Una questione di diritto preistorico. 1 op. in-16 — Roma, 1882.
— Nozioni elementari di diritto civile. 1 vol. in-8 — Genova, 1875.
Paoli (Baldassarre) — Nozioni elementari di diritto civile. La dote, i beni parafernali e la comunione dei coniugi. 1 vol. in-8 — Genova, 1877.
— Nozioni elementari di diritto civile — Dei figli di fami- glia, ecc. 1 vol. in-8 — Genova, 1880.
Passaglia (Carlo) — Conferenze di diritto pubblico. 1 vol. in-8 — 1864.
Pecchio (Giuseppe) — Storia dell'economia pubblica in Italia. 3* edizione. 1 vol. in-16 — Lugano, 1849.
— Amministrazione finanziaria dell’ex Regno d’ Italia dal 1802 al 1814. 1 vol. in-16 —- Torino, 1852.
Peroglio (N. GC.) — Tesi disputate nella R. Università di Torino. 1 op. in-16 — Vercelli, 1856.
Pessina (Enrico) — Sommario di lezioni sul procedimento penale italiano. 2* edizione. 1 vol. in-8 — Napoli, 1883.
Pisanelli (Giuseppe) — Dei progressi del diritto civile in Italia nel secolo x1x. 1 vol. in-8 — Milano, 1872.
Platon — Les loîs — Traduction de Grourevue et corrigée sur le texte grec d’Emmanuel Brecker. 1 vol. in-16 — Paris, 1849.
Platone — La Repubblica ossia Mialogo sopra la Giustizia. Tradotto da P. Michelangelo Bonotto. 2 vol. in-8 — Ve- nezia, 1781.
Plutarco — Gli avvenimenti maritali. 1 op. in-3 — Mi- lano, 1854,
Pomba — Le condizioni finanziarie della città di Chieri e la ripartizione dell’ istruzione secondaria nelle quattro antiche provincie piemontesi. 1 op. in-8 — Torino, 1890.
Popular fallacies concerning the functions of governement. 1 op. in-16 — 1877.
16
Pradier-Fodéré (P.) — Sommario di diritto politico e di economia sociale. Lezioni. Prima traduzione italiana del- l'avvocato F. Galliani. 1 vol. in-8 — Napoli, 1860.
Proudhon (P.J.) — Idées revolutionnaires. 1 vol. in-16 - 1849.
Remy (J.) — Die Krim in ethnographischer landschaftlischer und hygienischer Beziehung. 1 vol. in-16 — Odessa, 1872.
Reyband (M. Louis) — Éude sur les réformateurs ou socia- listes modernes: Saint Simon, Charles Fourier, Robert Owen. 2 vol. in-16 — Bruxelles, 1849.
Reymond (Gian Giacomo) — Teoria del valore. 1 op. in-8 — Torino, 1861. Ricca-Salerno (Giuseppe) — Teoria generale dei prestiti
pubblici. 1 vol. in-8 — Milano, 1879.
Ricci (Matteo) — Del diritto pubblico e privato dell'antica Roma. 1 op. in-16 — Macerata, 1859.
— Saggio sugli ordini politici dell’ antica Roma paragonati alle libere istituzioni moderne.1 fascicolo in-8 - Roma, 1869.
Righi (Augusto) — Interrogazione al Ministro di Grazia e Giustizia sopra l’istituzione dei manicomi criminali in Italia. 1 op. in-8 — Roma, 1877.
Romagnosi (G. D.) — Dell’indole e dei fattori dell’ incivili- mento con esempio del suo risorgimento in Italia. 1 vol. in-16 — Milano, 1839.
— Della condotta delle acque secondo le vecchie, intermedie e vigenti. legislazioni dei diversi paesi d’Italia. 2 vol. in-16 — Firenze, 1833.
— Della ragion civile delle acque nella rurale economia. 2* edi- zione. 1 vol. in-8 — Firenze, 1834.
— Opuscoli su diversi argomenti di diritto filosofico. 1 vol. in-8 — Prato, 1835.
— La scienza delle costituzioni. 1 vol. in-8 — Torino, 1849.
Ronga (Giovanni) — Elementi di diritto romano. 3 vol. in-8 — Torino, 1871.
Roosevelt (Théodore) — Vigor di vita. Traduzione di Wilda di Malgrà. 1 vol. in-16 — Milano, 1905.
Rosmini-Serbati (A.) — Filosofia della politica. 1 vol. in-8 — Milano, 1837.
— Psicologia. 2 vol. in-8 — Napoli, 1858.
Rossi (Guglielmo) — Prolusione ad un corso libero di letture di scienza finanziaria. 1 op. in-8 — Milano, 1861.
Rossi (Luigi) — Della filosofia del diritto. 1 vol. in-16 — — Torino, 1853.
Rousseau (G. G.) — Del contratto sociale o Principî del di- ritto politico. 1 vol. in-8 — Torino, 1850.
Salandra (A.) — Questione politica dell’agricoltura. 1 op.
in-16, Ss. a.
17
Salucci (E.) — Manuale della giurisprudenza dei teatri. 1 vol. in-16 — Firenze, 1858.
Salza (Vincenzo) — Idea metafisica del diritto presso i giure- consulti romani e sua influenza sull’uomo esterno e sul- luomo interno. 1 op. in-8 — Torino, 1875.
Sangiorgio (Gaetano) — 17 commercio del mondo. 1 vol. in-16 — Milano, 1898.
Saragat (Giovanni) — La commedia della giustizia nell'ora presente. Ricchi e poveri. 1 vol. in-16 — Torino, 1898. Sartini (V.) — La riforma del Senato. 1 op. in-16 — Roma,
1882.
Savigny (De) (F. Carlo) — Storia del diritto romano nel medio evo. 3 vol. in-8 — Torino, 1854-57.
Savoia (Giuseppe) — Sul progetto per una perequazione ge- nerale della imposta fondiaria nel Regno d’Italia. 1 op. in-8 — Torino, 1875.
Say (Jean Baptiste) — Traiîté d’économie politique. 1 vol. in-8 — Bruxelles, 1827.
Scherzer (von) (Karl) — Die deutsche Arbeit in fremden Erdtheilen. 1 op. in-16 — 1879.
fichloss (David F.) — Healthy homes for the working classes. 1 op. in-16 — 1888.
Schrader (Dr. 0.) — Linguistisch-historische Forschungen zur Handelsgeschichte und Warenkunde. 1 vol. in-8_— 1886.
Scialoia (A.) — Trattato elementare di economia sociale. —- 1 vol. in-8 — Torino, 1848.
Sclopis (Federico) — Della autorità giudiziaria. 1 vol. in-16 — Torino, 1842.
Senofonte — L’economico. Tradotto dal greco in italiano da Isaia Visentini. 1 op. in-16 — Torino, 1872.
Sonnino (Sidney) — Il suffragio universale. 1 op. in-8 — Roma, 1881.
Spencer (Herbert) — Dalla libertà alla schiavitù. 1 op. in-8 — Torino, 1893.
— L'individuo e lo Stato. 1 vol. in-8 — Gittà di Castello, 1885.
— Istituzioni domestiche. 1 vol. in-16 — Palermo, 1907.
— Introduzione allo studio della sociologia. 1 vol. in-8 — Milano, 1881.
Statistica delle industrie del distretto camerale. 2 vol. in-8 — Torino, 1911.
Sterlich (de) (Rinaldo) — Il diritto di grazia e l'art. 8 dello Statuto. Discorso. 1 op. in-8 — Firenze, 1865.
Stuart (Roberto) — Cose vecchie e speranze nuove. 1 vol. in-8 — Torino, 1890.
18
Stuart Mill (John) — La libertà. 1 vol. in-24 — Torino, 1856.
— Il governo rappresentativo. 1 vol. in-16 — Torino, 1865.
Supino (Camillo) — Principî di economia politica. 1 vol. in-16 — Napoli, 1905.
Suzoz (Jules) — La charité publique et privée. 1 op. in-8 — S. Petersbourg, 1883.
Tapparelli d’Azeglio (P. Luigi) — Della nazionalità. 1 op. in-8 — Firenze, 1849.
Tedeschi (Felice) — Il presente e l'avvenire nell'opera legisla- tiva della codificazione d’Italia. 1 op. in-8 — Torino, 1888.
— Dell’uso del diritto romano nello studio del diritto civile moderno. 1 op. in-16 — Torino, 1878.
— Del metodo mello studio del diritto civile. 1 op. in-16 — Torino, 1877.
— Uno sguardo alle riforme della legislazione civile in Italia dopo la promulgazione del Codice. 1 op. in-8 — Napoli, 1880.
Theophilus — Paraphrasis Justiniani institutionum. 1 vol. in-8 — 1860.
Thiers (A.) — Discours prononcés à VAssemblée nationale dams la discussion de la constitution septembre 1848. 1 vol. in-16 — Bruxelles, 1849.
— De la propriété. 1 vol. in-16 — Bruxelles, 1849.
Tocqueville (de) (Alexis) — De Za démocratie en Amérique. 1 vol. in-8 — Paris, 1836.
Turmann (Max) — Imnitiatives feminines. 1 vol. in-16 -- Paris, 1905.
Tuveri (G. B.) — Del diritto dell’uomo alla distruzione dei cattivi governi. 1 vol. in-8 — Cagliari, 1851.
Vico (G. B.) — Dell’umico principio e dell'unico fine dell’uni- verso diritto. 1 vol. in-8 — Milano, 1858.
Villaveechia — Merceologia e chimica applicata. 1 vol. in-8 — Milano, 1911.
Vivante — Trattato del diritto commerciale. IV vol. in-8 — Milano, 1904.
Volney (F. G.) — Les Rovines. 1 vol. in-16 — Lugano, 1850.
Voltaire (M.) — Commentaire sur le livre des délits et des peines. 1 vol. in-16 — 1766.
Wagner, Ficher, Gautier — Crime industrielle. 2 vol. in-8 Paris, 1901.
Walcker (Karl) — Zur Geschickte des russischen Socialismus, 1 op. in-16, s.a.
Wiseman (Nicola) — Su la connessione delle scienze colla religione rivelata. 2 vol. in-8 — Milano, 1856,
cars